Una piccola curiosità.
Le liriche del mio lavoro “Dove l’alba finisce”, che potete leggere nell’articolo precedente, sono state selezionate con menzione d’onore nel XXIII Concorso Internazionale di poesia ” Habere Artem”.
La poesia verrà pubblicata intorno a fine giugno con una raccolta antologica dei testi più rappresentativi di questa edizione.
Dal mese di novembre troverete in edicola, tra le pagine della rivista Guitar Club, la mia rubrica “Esacordo”.
Il termine rimanda subito a Guido d’Arezzo e alla teoria seriale, quindi alla storia della musica occidentale ma anche alle sei corde della chitarra.
In questa rubrica troverete quindi nozioni teoriche applicate sullo strumento ma anche analisi di brani musicali e molte curiosità.
In questo numero vi racconto un po’ dell’armonia speculare e del suo uso.
A presto!
Febbraio e marzo 2018 si preannunciano come due mesi particolarmente importanti. Sono in fase di distribuzione infatti tre dischi che riguardano il mio lavoro.
Tutti i dischi sono editi e pubblicati da BAM, mentre in linea generale sono diversi i distributori ad occuparsi della vendita. Tra questi certamente non mancano i primi dieci più importanti store digitali quali iTunes, Play Store, Amazon Music, Spotify, Napster, ecc… Leggi tutto “Pubblicazione dei nuovi CD: Teresa di Calcutta, No Black No Fashion e Farewell to Airon”
12 Aprile 2018, ore 20:30, Auditorium dei Balivi, Aosta
Prima assoluta mondiale di “Guarda che bianca luna!”
Recital cameristico a cura di Federico Longhi con:
Federico Longhi, baritono
Maria Cristina Pantaleoni, Pianoforte
Esecuzione della prima di “Guarda che bianca luna!”, aria da camera sullo stile di scrittura di Giuseppe Verdi, dal ciclo liederistico scritto in stile di Roberto Brambilla.
Ho atteso vent anni.
Dico, vent anni… non sono noccioline. Ho avuto una marea di esperienze. E’ scomparso mio padre, mi hanno eseguito il primo lavoro in USA, il primo in europa, ho iniziato la collaborazione con Taukay, il mio più caro amico che lascia l’Italia e trova fortuna altrove, la perdita di un insegnante, le tasse, la scomparsa dei miei mici, la stima dei colleghi, i concerti in europa, le masterclass, la moto, le fotografie scattate, i viaggi.., mi fermo qui, avete idea di quanti siano vent anni?
Ebbene io ho atteso. Il mio obbiettivo è sempre stato questo editore. Il più importante in assoluto per la musica contemporanea. E ho atteso. Leggi tutto “Il rifiuto da parte Suvini Zerboni. Vietato entrare.”
Questo sito è il desiderio di diversi anni. Ho sempre apprezzato i blog e vorrei davvero riuscire a fare di queste pagine un punto di riferimento tecnico per appassionati e professionisti ma soprattutto un luogo di incontro tra amici.
Per ora il sito è tutto da verificare e lo sto preparando con un piano ben definito. Presto sarà pienamente funzionante.
Sappiate che sono ben accetti tutti suggerimenti per poterlo migliorare. Ci tengo vi sentiate un po’ a casa vostra.
Intanto vi ringrazio per essere qui e Vi informo che potete già sfogliare qualche pagina.
A presto,
Roberto.