A volte capita.
Con il mio mestiere, e come tutti i mestieri di questo mondo, dovendoci affidare ad altri, a volte capita che gli ingranaggi si inceppino. L’importante comunque è trovare il modo di andare avanti perché il fine poi è ciò che resterà. Almeno così mi hanno insegnato ed è una delle cose più belle che posso riportarvi. Anche se non va come vorreste siate pronti a rimediare per il vostro bene ed il bene degli altri.
E’ così è stato. Alla registrazione non felice de “Il carillon di Anjezë”, il mio lavoro per arpa e vibrafono, ho dovuto rimediare.
E lasciatemelo dire, sono felice nel dirlo. Ho posto rimedio con professionalità, poche problematiche e tanta determinazione. Sono queste penso di me le qualità che mi avvicinano ad essere più che mai un compositore. Ho risposto con risolutezza ad una problematica ed anche a costo di ribaltare tutto il pezzo, cosa che effettivamente ho fatto, ho “scritto” un pezzo ancora più bello, di cui sono felice e che approda dopo così tanti anni nuovamente, nell’acusmatica. E’ infatti tanto tempo che non affrontavo più un lavoro di questo tipo e spero presto di poterne scrivere altri. Leggi tutto “Il carillon di Anjezë (per elettronica)”