In ordine cronologico:
- Fogli d’album (per violino e pianoforte) (2020)
- Sons d’enfants (per cinque bambini ed un pianoforte) (2019)
- Paesaggi Contaminati (per pianoforte a 4 mani, elettronica e il quadro ” PC – Paesaggi Contaminati” di Emanuele Gregolin) (2017)
- Anjezë (per arpa e vibrafono) (2016)
- # act 1 (per flauto, violino, violoncello e pianoforte) (2016)
- L’impronta di una foglia (per pianoforte a 4 mani) (2016)
- Eèa (per clarinetto – clarinetto basso – e pianoforte) (2015)
- Dita nel lago (per violino e chitarra elettrica) (2014)
- Clouds don’t care if we fly higher (per ensemble) (2014)
- Der alte Duft der sieben Pfade (per quintetto) (2014)
- Delle native del Sagittario (per mezzosoprano, pianoforte, flauto, clarinetto e violoncello) (2008)
- Una ripresa dal castello (per flauto – flauto basso – e violoncello) (2007)
- Sequenza per flauto, violoncello e pellicola magnetica (2004)
- Studio n. 2 sul rapporto tra suono ed immagine – “Dal Pesci”, Omaggio a Paul Ripamonti (per flauto, clarinetto, pianoforte, violino e violoncello) (2003)
- Ritratto di una danza (per flauto, clarinetto, fagotto, trombone e violoncello) (2002)
- Preludio ad Orlando – il Furioso (quartetto per sette esecutori ed elettronica dal vivo) (2002)
- Rashmila Sakia (per violino, pianoforte ed elettronica dal vivo) (2001)
- Studio n.1 sul rapporto tra suono ed immagine – La luce di Al Alkat (per voce, violoncello, glockenspiel e pianoforte) (1998)