Una ripresa dal castello

Una ripresa dal castello

 

Una ripresa dal castello è un lavoro scritto ed eseguito in prima assoluta a Sermoneta nel 2007.

In questo pezzo per flauto (con uso anche del flauto basso) e violoncello ho cercato di ricreare, attraverso il suono dei multifonici al flauto e di una particolare ricerca al violoncello, isole sonore di particolare spessore armonico.

Il flauto e il violoncello vengono spesso erroneamente considerati strumenti monodici ma in effetti dallo studio che ho effettuato e attraverso tecniche già conosciute, sono riuscito a ricreare armonie di 6 suoni per questi due strumenti. E’ un lavoro della durata di 5 minuti.

La leggenda del castello di Sermoneta vuole che si aggiri tra le aree del castello il fantasma di un bambino. Noi compositori, sempre i primi a giungere al castello, ben prima dell’arrivo degli esecutori, per questo evento ci siamo auto-suggestionati abbastanza durante le notti in cui abbiamo pernottato. Addirittura ricordo divertito alcuni miei colleghi spaventati perché non riuscivano a risalire a chi una notte avesse chiuso il portone dell’ala dove soggiornavamo.

Era l’ora di ricreare quindi scenografie sonore in linea con la suggestione creata da questo splendido ambiente che ci ha ospitati.

  • Prima assoluta: 8 luglio 2007, Castello Caetani, Sermoneta (Lt)

Esecutori: Flauto, Annamaria Morini / Violoncello, Francesco Dillon

 

La pagina del compositore italiano