Catalogo

 

Catalogo in ordine cronologico:

  • Fogli d’album (per violino e pianoforte) (2020)
  • Sons d’enfants (per cinque bambini ed un pianoforte) (2019)
  • Sonata “dei piani focali” (per pianoforte) (2019)
  • La persistenza della memoria I (5 lieder per voce e pianoforte) (2018)
  • 44°25’32.8″N, 8°53’20.8″E – 14/08/2018 (per qualunque strumento a corda) (2018)
  • Haurietis Aquas (per organo) (2018)
  • No Black No Fashion theme (per pianoforte) (2017)
  • Paesaggi Contaminati (per pianoforte a 4 mani, elettronica e il quadro ” PC – Paesaggi Contaminati” di Emanuele Gregolin) (2017)
  • Beata Mater (per coro e organo) (2017)
  • Il carillon di Anjezë (per elettronica) (2016)
  • Anjezë (per arpa e vibrafono) (2016)
  • Farewell to Airon (per un vecchio pianoforte) (2016)
  • # act 1 (per flauto, violino, violoncello e pianoforte) (2016)
  • Brise Marine (per soprano drammatico e pianoforte) (2016)
  • L’impronta di una foglia (per pianoforte a 4 mani) (2016)
  • Eèa (per clarinetto – clarinetto basso – e pianoforte) (2015)
  • Dita nel lago (per violino e chitarra elettrica) (2014)
  • Die Reise (opera in un unica scena) (2014)
  • Clouds don’t care if we fly higher (per ensemble) (2014)
  • Farivaahaa (per voce) (2014)
  • Pater Noster (riduzione a 4 voci di Collector) (2014)
  • Collector et Medicus (per coro) (2014)
  • Der alte Duft der sieben Pfade (per quintetto) (2014)
  • Sul profilo delle onde (per un percussionista) (2013)
  • Prélude à l’après-midi d’une fête (per pianoforte) (2013)
  • Déjà entendu (per pianoforte) (2013)
  • Singer’s murder (per un percussionista) (2012)
  • Memoriam (per voce femminile e orchestra) (2010/2011/2012)
  • Memoriam VII (settimo ricordo di Memoriam) (per voce femminile e pianoforte) (2010)
  • Delle native del Sagittario (per mezzosoprano, pianoforte, flauto, clarinetto e violoncello) (2008)
  • Toy box (per violino) (2008)
  • Una ripresa dal castello (per flauto – flauto basso – e violoncello) (2007)
  • Fuga dalle ombre (per orchestra) (2007)
  • L’Ent Navai (per pianoforte) (2007)
  • Ipnagogico (per ensemble di legni, ottoni e percussioni) (2006)
  • Elios (per chitarra elettrica) (2006)
  • Cardinal Events (per clarinetto) (2006)
  • Sirio, omaggio felino (per banda) (2005)
  • Metropoli (per orchestra o ensemble suddivisi) (2004)
  • Sequenza per flauto, violoncello e pellicola magnetica (2004)
  • Studio n. 2 sul rapporto tra suono ed immagine – “Dal Pesci”, Omaggio a Paul Ripamonti (per flauto, clarinetto, pianoforte, violino e violoncello) (2003)
  • La fenice fengofobica (per orchestra e coro) (2003)
  • ProMemoriam (per ensemble) (2003)
  • I quadri di Gianluca (per grande ensemble misto, in corso d’opera) (2002/?)
  • Ritratto di una danza (per flauto, clarinetto, fagotto, trombone e violoncello) (2002)
  • Preludio ad Orlando – il Furioso (quartetto per sette esecutori ed elettronica dal vivo) (2002)
  • Polvere di neve (per voce femminile) (2001)
  • L’avventura di una fanciulla – omaggio a Paul Klee (per pianoforte) (2001)
  • Rashmila Sakia (per violino, pianoforte ed elettronica dal vivo) (2001)
  • Ciucci? (per oboe) (2001)
  • Il fantasma che stese il suo lenzuolo per il troppo caldo (per orchestra) (2000)
  • Il fantasma che stese il suo lenzuolo per il forte vento (per orchestra) (2000)
  • Studio n.1 sul rapporto tra suono ed immagine – La luce di Al Alkat (per voce, violoncello, glockenspiel e pianoforte) (1998)
  • C’è qualcuno che parla: Chiacchera (per ensemble di 11 strumentisti) (1996)
  • Libertà (per band giovanili – per voce ed orchestra) (1996)
  • Gente comune (per flauto, clarinetto, pianoforte, violino, violoncello) (1995)
  • I,Jazz,K,… (per pianoforte) (1995)
  • Contemporanea (e istantanea) di un addio (per band giovanili – voce lead, 2 voci, 2 chitarre elettriche, pianoforte, basso elettrico, batteria, orchestra) (1995)
  • Quanto vivono le stelle (per band giovanili – voce lead, 3 voci, 2 chitarre elettriche, pianoforte, tastiere elettroniche, basso elettrico, batteria, percussioni) (1995)
  • Cloruro di sodio (30 canzoni per band giovanili) (organico misto) (1991-1994)
  • Anonimo (per pianoforte) (1982 ca.)
La pagina del compositore italiano