Prime prove in Valle d’Aosta per Brise Marine

Brise Marine

Sabato 2 aprile si sono tenute le prove del mio lavoro per soprano drammatico e pianoforte “Brise Marine“. Allontanati i pensieri di come potrei orchestrare questo lavoro, almeno finché non avrò le dovute conferme, mi sono addentrato, non troppo, nelle problematiche esecutive/interpretative di questa chanson. Ho la fortuna di avere due splendidi esecutori al mio arco.

Gesu Zefi (leggasi “Ghessù”), che ho la fortuna di conoscere da molti anni, è probabilmente uno dei pochi veri soprani drammatici che esistono al mondo, una voce davvero rara, di una bellezza sconvolgente e penetrante. Ho sentito molti interpreti definirsi soprani drammatici, essendo rari non è così difficile ritrovarli tutti assieme in determinate occasioni, tuttavia penso che Gesu abbia davvero quelle qualità rare, e ammetto per adesso uniche (pronto a smentirmi quando ascolterò un altro esecutore altrettanto talentoso e con questo colore di voce).

Aldo Tarchetti è tra quei direttori/esecutori che definirei “delle alte sfere”, docente di direzione d’orchestra a Cagliari, vanta un curriculum da pianista accompagnatore e direttore tra i più grandi teatri del mondo. Pochi mesi fa lo avevo preso in giro perché avevo trovato in vendita su ebay un biglietto da lui autografato vent anni prima durante un esecuzione a … Lima … Buenos Aires … non ricordo bene, scusatemi. Il M° Tarchetti è una di quelle persone che ti racconta esperienze professionali che ti lasciano davvero sbalordito.

Per dovere di cronaca ho avuto l’opportunità di ascoltare anche l’ultimo, ma non certo ultimo in importanza, esecutore del concerto che si terrà il 21 giugno. Si tratta del tenore Dario Prola, una bellissima voce potente. Purtroppo l’ascolto è stato troppo breve. Me lo godrò al concerto.

Tanto rispetto quindi per questi tre talenti, due dei quali ho la fortuna eseguiranno un mio modesto lavoro.

Il pezzo ha risposto bene. E’ stata solo la prima prova, quindi vi erano da capire tutte quelle questioni legate alla prima lettura assieme. Non avrei neanche dovuto intervenire per ora ma qualche cosa (purtroppo) ho spiegato.

Il concerto avrà in programma arie d’opera e da camera di compositori quali Puccini, Verdi, Boito e Ponchielli ma al momento non conosco i dettagli.

Resto molto sereno per il futuro di questa esecuzione.

A presto.

Autore: Roberto

Roberto Brambilla - www.robertobrambilla.it - www.robertobrambilla.com - www.taukay.it -

La pagina del compositore italiano